Nell'ambito del progetto ARCHEOLOGIA del manoscritto confluito nel PROGETTO IL DOCUMENTO CRISTIANO (proff.sse M.Stelladoro e M.,R. Grasso), i ragazzi della IVA, IVC, VB, IB hanno partecipato ad una lezione a Messina sui manoscritti in greco miniati dello SCRIPTORIUM
del Monastero del SS. Salvatore in lingua phari o come vuole la moderna definizione de lingua phari. I ragazzi della VB, guidati dalla prof.ssa M. Stelladoro hanno messo a punto una ricerca sulle principali caratteristiche del passaggio dal rotolo al codice attraverso una disamina essenziale delle materie, forme e strumenti scrittori oltre che all'operato dell'amanuense. Il lavoro è stato svolto con ausili multimediale e montato sul power point che presentiamo.